Autore: dodaroe
UniStem Day 2022 – 11/03/22
Per la 14° volta, UniStem Day 2022 riunirà Atenei e Istituti di Istruzione secondaria di tutto il mondo. UniStem Day è la giornata dedicata agli studenti delle scuole superiori, organizzata dal Centro UniStem a partire dal 2009. L’evento è un’occasione per l’apprendimento, la scoperta, il confronto sui temi della conoscenza e dell’innovazione a partire dalla ricerca. Lezioni, discussioni, filmati, visite ai laboratori ed eventi ricreativi hanno da sempre caratterizzato le nostre edizioni. Tuttavia, la speranza con la quale avevamo concluso l’edizione 2021 non è stata appieno soddisfatta e anche per questa annualità utilizzeremo la tecnologia per unirci in nome della Scienza. Il prossimo 11 marzo, cliccando direttamente dove indicato sulla locandina, o utilizzando il link presente nella guida, sarà possibile partecipare alla seconda edizione interamente digitale dell’evento. Oggi più che mai, dopo due anni di pandemia, emerge il ruolo della scienza e abbiamo pensato di offrirvi un seminario tenuto dal Prof. Peppino Sapia, docente di Didattica e Storia della Fisica presso l’Università della Calabria e Responsabile Scientifico di “AgoràLAB: laboratorio per la diffusione della cultura scientifica e tecnica”, dal titolo “Scienza, tecnologia e cittadinanza del XXI secolo”. Domande e interventi sul seminario e sul tema del dibattito “Scienza e Pandemia” saranno gestiti tramite il sistema di messaggistica offerto dal canale utilizzato per la diffusione dell’evento.
Video Evento – Unistem Day 2021
Il viaggio senza fine della ricerca sulle cellule staminali Seminario: “SARS-CoV-2: dal mercato di Wuhan alla variante inglese”. Prof.ssa Dina Bellizzi.
la Prof.ssa Bellizzi si è gentilmente resa disponibile a rispondere ad ulteriori domande che potranno essere inviate all’indirizzo dina.bellizzi@
UniStem Day XIII UNICAL – Il viaggio senza fine della ricerca sulle cellule staminali
Rete e EuroStemCell.
UniStem è il Centro di Ricerca sulle Cellule Staminali dell’Università degli Studi di Milano fondato nel 2006 dai Proff.
E. Cattaneo, G. Cossu, F. Gandolfi e Y. Torrente (unistem.it)
Università della Calabria, Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra a cura dei Proff. P. Crocco (organizzazione evento) F. De Rango (supporto tecnico).
UNISTEMDAY 2019
UNISTEMDAY 2018
UNISTEM DAY 2017
UNISTEM DAY 2016
Dal 2009 UniStem organizza ogni anno una giornata dedicata agli studenti delle scuole superiori. L’intento è di stimolare nei giovani un interesse o magari far loro scoprire una vocazione per la scienza e la ricerca scientifica, a partire dai temi e dai problemi affrontati nell’ambito degli studi sulle cellule staminali. Attraverso lezioni, discussioni, filmati, visite ai laboratori ed eventi ricreativi, i ragazzi possono incontrare contenuti e metodi della scienza e scoprire inoltre che la ricerca scientifica è divertente e favorisce relazioni personali e sociali costruite sulle prove, sul coraggio e sull’integrità. L’edizione del 2016 sarà ancora una volta caratterizzata dall’unicità dell’essere “insieme” su scala nazionale e internazionale con il contemporaneo coinvolgimento di 73 Atenei e centri di ricerca in Danimarca, Germania, Italia, Polonia, Regno Unito, Serbia, Spagna e Svezia.
GALLERIA FOTOGRAFICA
XXV settimana della cultura scientifica e tecnologica
Radio Ciroma – Intervista al Prof. Giuseppe Passarino
Intervista al Prof. Giuseppe Passarino durante la trasmissione “The Sound of Science” in onda su Radio Ciroma.